Università Civica “Andrea Sacchi” – Città di Nettuno
Laboratorio Interdisciplinare per le Scienze Naturali e Umanistiche – SISSA – Trieste
Società Italiana di Storia, Filosofia e Studi Sociali della Medicina e della Biologia
Società Italiana Tossicodipendenze
In collaborazione con
Res Viva – Centro Interuniversitario di Ricerche Epistemologiche e Storiche sulle Scienze del Vivente
Institut d'Histoire de la Médecine et de la Santé – Université de Genève
Istituto Italiano di Antropologia
con il patrocinio
Società Italiana di Logica e Filosofia della Scienza
Società Italiana di Storia della Scienza
Scuola di Filosofia e Storia della Biologia e della Medicina
20-22 settembre 2012
Nettuno – Fortezza Sangallo
Il corpo del piacere
Coordinamento scientifico
Stefano Canali, Bernardino Fantini, Alessandro Pagnini, Massimo Stanzione
I sessione - 20 settembre 2012 – ore 14,30
Fondamenti storici
Moderatore Antonello La Vergata
1. Al di qua del principio del piacere
(Marco Solinas, Università degli Studi di Firenze)
2. Darwin e il principio del piacere
(Barbara Continenza, Università di Roma Tor Vergata)
3. Il piacere estetico. Una prospettiva evoluzionistica.
(Lorenzo Bartalesi, Università degli Studi di Firenze)
4. Paolo Mantegazza e la storia naturale del piacere
(Federica Cianfriglia, Università di Roma Tre)
5. Il rapporto desiderio/piacere nella definizione della psichiatria moderna. Il caso delle condotte sessuali anomale
(Marica Setaro, Università degli Studi di Firenze)
Ore 18 discussione
II sessione - 21 settembre ore 9,30
Filosofie del piacere nelle scienze biomediche, del comportamento e nella pratica clinica
Moderatore Alessandro Pagnini
1. Piaceri, passioni e sentimenti: oltre i confini dell'approccio analitico
(Massimo Stanzione Università di Cassino)
2. La costruzione dello spazio emozionale: il piacere nelle teorie dimensionali degli affetti (Bernardino Fantini, Université de Genève)
3. La nozione di piacere nel modello dei sistemi motivazionali: tra psicologia dinamica, biologia evoluzionistica ed economia comportamentale.
(Massimo Marraffa, Università degli studi Roma 3)
4. Il piacere del cibo. Filosofie del gusto
(Nicola Perullo, Università degli Studi di Scienze Gastronomiche, Pollenzo, Bra)
5. La terapia come ricompensa: una prospettiva neuroscientifica dell'interazione terapeuta-paziente (Fabrizio Benedetti, Università di Torino)
Ore 13 discussione
III Sessione – 21 settembre ore 14,30
Il piacere, il cervello, i comportamenti
Moderatore Massimo Stanzione
1. Dalla Libido alla dopamina: Kandel rilegge l'edonologia freudiana
(Yamina Oudai Celso)
2. Il piacere: dalla neurofarmacologia alla neurobiologia (e ritorno)
(Gaetano Di Chiara, Università di Cagliari)
3. Il meccanismo del piacere (e dolore) e la spiegazione biologica del comportamento
(Carmela Morabito, Università di Roma Tor Vergata)
4. Il piacere dell’empatia e dei comportamenti prosociali: la prospettiva delle neuroscienze cognitive
(Giorgia Silani, Scuola Internazionale Superiore di Studi Avanzati - SISSA - Trieste)
5. Cure, adattamenti e ricerca della felicità possibile. Il sistema di ricompensa cerebrale e le tecnologie del piacere.
(Stefano Canali, Scuola Internazionale Superiore di Studi Avanzati - SISSA - Trieste)
ore 18 discussione
IV Sessione - 22 settembre ore 9,30
Piacere, appetiti e apprendimenti patologici: il caso delle dipendenze
A cura della Società Italiana Tossicodipendenze – evento ECM in corso di accreditamento
Moderatore Pietro Casella (Asl RM/E - UOC Dipendenze – SITD Lazio)
1. Il piacere e le dipendenze. Molecole, emozioni, neuroni e parole: dalla biologia alla psicoterapia (Gianluigi Gessa, Università di Cagliari)
2. Il piacere e il corpo nel trattamento delle dipendenze: dagli approcci "cognitivi" alle tecniche "emotive". (Mauro Cibin, Dipartimento per le Dipendenze Az. Ulss 13 del Veneto)
3. La colpa del piacere: l'esperienza del tossicodipendente e le dinamiche nel contesto clinico e riabilitativo (Leopoldo Grosso, Centro Interdisciplinare per la Ricerca e la Formazione in Sessuologia)
4. Ulisse e le sirene. Riflessioni filosofiche su dipendenza, autonomia e ricerca del piacere (Gianfranco Pellegrino, Università LUISS Guido Carli)
13,30 – 14,15 pausa pranzo
Discussione: ipotesi di applicazioni cliniche
Discussant: Giovanni Addolorato (Università Cattolica - Roma), Stefano Dall’Aera (Ser.T. Enna), Paolo Jarre (Ser.T. - ASL TO3)
Ore 16,30 Verifica apprendimento e chiusura lavori
La Scuola di filosofia e storia della biologia e della medicina
La Scuola di filosofia e storia della biologia e della medicina
Creata nel 2000 dall'Università degli Studi di Cassino e dal Comune di Nettuno, la Scuola ha sede presso la cinquecentesca fortezza Sangallo di Nettuno ed è la prima nel suo genere in Italia. Nata dal lavoro che da diversi anni sta svolgendo il Gruppo d'interesse della Società Italiana di Logica e Filosofia della Scienza (SILFS) sulle Filosofie della Biologia, è stata riconosciuta e promossa dal Direttivo della Società con delibera del 29 aprile 2000. Alla sua seconda edizione, nel 2001, ha ricevuto il riconoscimento di Scuola di Alta Formazione dall'Istituto Italiano per gli Studi Filosofici.
Le attività della Scuola hanno carattere residenziale si rivolgono a laureati, borsisti, dottorandi e giovani ricercatori, già impegnati nei campi della filosofia e della storia della biologia e della medicina. La Scuola mette a disposizione per i più giovani e meritevoli borse di studio per la partecipazione a totale o parziale copertura delle spese di viaggio e alloggio.
Per partecipare:
Le domande di partecipazione indirizzate alla Segreteria della scuola dovranno essere corredate dai dati anagrafici, dall’indicazione di numeri di telefono e indirizzi e-mail dove essere contattati, da un curriculum vitae, da un elenco delle pubblicazioni e da una selezione di non più di tre pubblicazioni. Sono previste borse di studio che copriranno le spese di alloggio e una cena sociale con tutti i borsisti e i docenti. Gli interessati dovranno precisare nella domanda la loro intenzione di concorrere per una borsa. Le borse sono in numero limitato e la graduatoria sarà compilata valutando i curricula e privilegiando studenti e dottorandi. Le domande di partecipazione, unitamente al materiale allegato, possono essere consegnate anche via email entro il 7 settembre 2012 al seguente indirizzo: segreteria@sibiom.it
Aucun commentaire:
Enregistrer un commentaire